Marika Lermani Bio

Cantante di origini lucane, con influenze jazz, blues, soul, con un dono naturale nella voce e una grande passione per il canto, tanto da farla notare negli ambienti musicali malgrado sia sorprendentemente autodidatta.

Inizia ad esibirsi già dall'età di 9 anni, in diverse manifestazioni canore, quali: Il Mainiero D'Oro, il Festival delle "Voci Nuove" e il Festival degli Sconosciuti, ideato da Teddy Reno & Rita Pavone, classificandosi sempre in prima posizione.

 

Durante questo primo periodo di formazione, Marika a 12 anni, grazie alla guida del chitarrista Gaetano Stigliano che ha sempre creduto nel suo talento, inizia ad ascoltare tanta musica, spaziando dal pop, al blues, dal jazz allo swing, alla musica soul, fino ai classici napoletani. 

Iniziano i primi concertini voce e chitarra che le permettono pian piano di affinare le proprie capacità d'improvvisazione live.

 

Nel 2004, all'età di 18 anni, vince il Festival di Napoli su rete 4 presso il Teatro Trianon, con il brano inedito "Astrigneme", premiata da una giuria d'eccellenza: Il Sassofonista James Senese, il direttore d'orchestra Adriano Pennino, il cantante e autore Gianni Bella, la cantante Marcella Bella e il cantante/attore teatrale Peppe Barra.

Presentato da Caterina Balivo con Madrina della serata Mara Venier.

Il successo del singolo proposto, entrò immediatamente in cima alle classifiche di diverse radio italiane.

 

Ed è proprio in questa occasione che il Maestro Adriano Pennino, decide di diventare il suo manager/produttore.

 

Ottenuto il diploma di stilista di moda, si trasferisce all'età di 18 anni a Roma, dove frequenta per 3 anni il Conservatorio Teatrale " Giovanni Battista Diotaiuti ", proseguendo, allo stesso tempo, la sua crescita musicale.

 

Nel 2008, viene selezionata per partecipare al tour italiano del Festival Show di Radio Biricchina e Radio Bella e Monella con un brano scritto dal paroliere, Joe Barbieri, dal titolo "E' già sabato", arrangiato dal Maestro Adriano Pennino che la vede finalista.

 

Nel 2009, entra a far parte dei 60 selezionati per "Sanremo Giovani" con un brano scritto dal paroliere Vincenzo Incenzo "Più di cosi'", composto e arrangiato dal Maestro Adriano Pennino.

 

Nel 2010, entra come New Entry nella quarta edizione di X-FACTOR, nella squadra di Anna Tatangelo, con la splendida " Summertime".

 

Nel 2011, Marika collabora con Dario Faini (Dardust) e Roberto Casalino, autori dell'Universal.

 

Il 9 agosto del 2012, Marika apre il concerto di Anna Tatangelo a Nova Siri, in Basilicata, con il brano "Summertime di George Gershwin".

Chiudendo con uno splendido duetto di un brano di Anna "Lo so che finirà ", davanti ad un pubblico di 15.000 mila persone.

 

È proprio in questa occasione, Marika inizia a collaborare con i musicisti di Anna Tatangelo, suonando in giro per tutta l'Italia.

 

Sempre nel 2012, Marika viene selezionata nei 60 finalisti di Sanremo Giovani con un brano scritto da Luca Barbarossa dal titolo "La forza dell'amore" arrangiato dal Maestro Adriano Pennino.

 

Nel 2013 Marika partecipa al nuovo programma di THE VOICE OF ITALY, su Rai2, nel quale viene selezionata tra le 120 migliori voci d'Italia che gareggiano per entrare a far parte del programma, davanti a noti nomi del panorama musicale Italiano : Riccardo Cocciante, Piero Pelù, Raffaella Carrà e Noemi. Marika viene scelta tra 64 talenti che entrano a far parte del programma : tra i tre "vocal coach" che desiderano averla nella propria squadra (Cocciante, Pelù e Carrà ), Marika sceglie d' intraprendere questo viaggio musicale con Piero Pelù, arrivando tra gli 8 finalisti.

 

Uscendo a testa alta dopo una potente e graffiante "Proud Mary" nelle battle ed una spavalda ed ironica interpretazione di "Diavolo in Me", Marika prosegue il suo sogno ottenendo diverse proposte artistiche seguite da una serie di concerti in tutta Italia.

 

Nel 2017, Marika, durante un concerto live, ha il piacere di duettare con il chitarrista, compositore e produttore Nicola Costa che vanta numerose collaborazioni con artisti del panorama italiano e internazionale come: Fiorella Mannoia, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Patty Pravo, Ennio Morricone, Lionel Richie, Michael Bublè...

Tra loro nasce subito una grande affinità musicale che li porta a formare un quartetto jazz and blues, assieme al contrabbassista Paolo Grillo e al batterista Matteo Di Francesco, anche loro molto noti nel panorama musicale italiano, suonando nei migliori jazz club italiani.

 

Nel dicembre 2020, Marika viene ospitata al CADS di Roma, il Centro Alti Studi per la Difesa, dal generale Fernando Giancotti come madrina, per il concerto di Natale, esibendosi con la sua band composta dal chitarrista Nicola Costa, Paolo Grillo al contrabbasso e Matteo Di Francesco alla batteria.

 

Attualmente Marika in collaborazione del chitarrista Nicola Costa, ha iniziato a lavorare su un progetto di inediti dal sapore afro-americano.